EOS – European outdoor show: dall'8 al 10 febbraio a Veronafiere con Brescia che pesca

Pesca a mosca al top nella quarta edizione di EOS – European outdoor show in programma dall’8 al 10 febbraio prossimi presso Veronafiere, nell’amplissimo padiglione 9. All’insegna di novità, sport, tecnica, turismo, artigianato e cultura.

A EOS show ’25 saranno presenti le aziende produttrici e distributrici che vanno per la maggiore, con le loro novità del momento, alcune delle quali alla prima uscita sul mercato. E ci saranno i principali negozi specializzati: dal produttore al consumatore, insomma, direttamente in fiera. Ma anche le agenzie specializzate nei viaggi di pesca, bacini di pesca, alcune regioni, italiane e non, perché è sempre piacevole trovare nuove mete per andare a pesca. MLF-Major league fishing Italy presenterà il calendario sportivo 2025 con Jimmy Ashlock, recente campione del mondo a coppie di Bass fishing a Bolsena (VT). MLF Italy ha in programma varie attività di lancio di precisione rivolte ai giovani.

Anche la FIPSAS-Federazione italiana Pesca sportiva e Attività subacquee metterà in “campo” una serie di attività dedicate ai ragazzi. E così pure la SIM-Scuola italiana di pesca a mosca organizzerà, nella più grande delle due casting pool in fiera, i consueti mini corsi di lancio TS e di costruzione artificiali: l’iscrizione è gratuita e può essere effettuata compilando il modulo presente sul sito simfly.it. Materiali e tecnica per avvicinare i giovani, ma anche per offrire nuovi spunti ai pescatori più esperti. Perché la pesca a mosca è anche cultura e conoscenza che si va diffondendo in tutte le forme.

EOS Show ’25 sperimenterà per la prima volta in Italia un’area custom della pesca a mosca, dedicata ad artigiani che costruiscono canne, esche, code, guadini e altri accessori in materiali pregiati e con lavorazioni raffinate. Questo al fianco della consolidata Italian Fly Tyers show, esposizione che raccoglie ben 45 costruttori europei di esche artificiali che illustreranno la loro arte “dal vivo”, sui loro tavoli. E dell’area riservata all’IBRA-Italian bamboo rodmakers association, con le attività e i corsi per diffondere l’arte della costruzione delle canne in bamboo per la pesca a mosca.

Presente a Verona, anche lo stand dell’Unione Pesca 4.0, in rappresentanza dell’Unione Nazionale Gestori Bacini di Pesca e Pescatori ricreativi – ASI e FIPO. Nell’ampio spazio presenti anche le Associazioni U.P.B.S. Unione Pescatori Bresciani, Progetto Gardiian – Parco Alto Garda, Arci Pesca Lombardia, Libera Pesca Lombardia, U.P.BG. Unione Pescatori Bergamaschi, Associazione Pescatori Sportivi Borno, Riserva Naturale delle Valli di Sant’Antonio, Comune di Corteno Golgi e ATS Bacino di Pesca 10 Vallecamonica che presenterà tutte le novità per la nuova stagione di pesca. Graditi ospiti, con le loro stupende creazioni di mosche artificiali e minnow, Fabio Mauri, Luca Fish e Gianluca Bosio.

Il nostro giornale sarà presente, come sempre a livello multimediale, per raccontare attraverso immagini e testimonianze, una manifestazione fatta di passioni autentiche. Il catalogo degli espositori di EOS Show è in continuo aggiornamento sul sito eos-show.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *